Saldatura TIG La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) , è un procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile (di tungsteno), sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto. La saldatura TIG è uno dei metodi più diffusi,...
Nel mondo dei riscaldatori elettrici, possiamo avere diversi tipi di collegamenti elettrici: IN SERIE, IN PARALLELO, A STELLA E A TRIANGOLO Circuiti in serie e in parallelo Si parla di collegamento in serie quando due o più componenti sono collegati in modo da formare...
Una superficie alettata (o alettatura) è una parete avente una superficie interna (lato processo) ed una superficie esterna (lato ambiente) con aree assai differenti: questo permette all’aria, di scambiare più velocemente calore. L’aria ha infatti un basso...
Nei riscaldatori per immersione, il calore viene generato da resistenze tubolari, la cui parte riscaldante è a diretto contatto con il liquido da scaldare. Alcuni esempi di impiego del prodotto sono bollitori, lavatrici, generatori di vapore, friggitrici, centraline...
Come ogni produttore sa, la temperatura è uno dei fattori determinanti per innescare i processi di fermentazione del vino. La Fermentazione Alcolica o primaria trasforma il mosto in vino, al quale successivamente la Malolattica o Fermentazione secondaria, conferisce...
Con la corrosione s’intende l’erosione del materiale a causa di una reazione con la sostanza circostante. Nei liquidi la corrosione è una reazione elettrochimica, invece l’ossidazione che succede nei gas è una reazione chimica. Con gli scaldaliquidi è sempre bene...
Elmiti srl informa che è nuovamente disponibile il metodo di pagamento "PayPal" Rimuovi