Termocoppie e Termoresistenze
La termocoppia è un trasduttore di temperatura il cui funzionamento è basato sull’effetto termoelettrico.
Le termocoppie sono ampiamente utilizzate perché economiche, facilmente sostituibili, standardizzate e possono misurare un ampio intervallo di temperature. Il loro limite più grande è l’accuratezza, infatti errori sistematici minori di un grado Celsius sono difficili da ottenere. Inoltre le termocoppie sono dei dispositivi non lineari, nonostante il loro vasto utilizzo.
La termoresistenza, comunemente chiamata termometro a resistenza o RTD (dall’inglese Resistance Temperature Detector), è un sensore di temperatura che sfrutta la variazione della resistività di alcuni materiali al variare della temperatura
Alcuni modelli gestiti:
TERMOCOPPIE E TERMORESISTENZE – Ricavate da cavo – Costo contenuto – Guaina AISI 316 – Molla antipiega – Temperatura d’impiego dipendente dal tipo di cavo |
TERMOCOPPIE E TERMORESISTENZE – Ricavate da cavo – Attacco a baionetta ¼” std – Costo contenuto – Puntale AISI – Temperatura d’impiego dipendente dal tipo di cavo |
TERMOCOPPIE E TERMORESISTENZE – Esecuzione in MgO con cavo uscente oppure con testa di connessione – Versatilità d’impiego – Guaina AISI 304/Inconell 600 – Molla antipiega – Bicchierino di transizione – Per le Termocoppie diam.a partire da 0,5 mm |
TERMOCOPPIE E TERMORESISTENZE – Esecuzione classica – Testa di connesione DIN B – Guaina acciaio AISI 304 – Temperatura d’impiego dipendente dal tipo di termocoppia |
Acquistabili su richiesta: contattaci
Visualizzazione del risultato singolo
-
TERMOCOPPIA
Versatilità di impiego, c0st0 c0ntenut0.Taratura: J (Fe-C0), 0cchiell0 in 0tt0ne Lunghezza cav0 in mt. 1.C0mp0st0 da c0ndutt0ri ilessibili is0lati c0n calza in elettr0vetr0 silic0ne ric0perta c0n calVedi prodotto